Leider können Sie diese Show nicht sehen, da Ihr Browser kein Java unterstützt. Aktualisieren Sie Ihren Browser um eine optimale Darstellung dieser Seite zu ermöglichen.

Si produce in alta quota sulle Dolomiti, dove gli alveari vengono trasportati in luglio. Il raccolto è spesso scarso e di conseguenza il miele molto ricercato. 

dal bianco scuro al bruno

l'  odore è tenue, molto grato, tipico. Il sapore è ben caratteristico, ma con un tono delicato, armonioso e pieno; ne resta persistente la sola sensazione gradevole.

La cristallizzazione non è rapida, non dura con massa bianco-neve. Gli intenditori preferiscono gustarlo su tartine con burro di montagna oppure sciolto in acqua calda, con alcune gocce di limone, la sera, per conciliare il sonno.

voglio ordinare...